Come ogni anno la pubblicazione del modello della Dichiarazione Iva porta con sé delle novità.
L’unica novità che può interessare l’operatività degli enti locali è la modifica dei codici Ateco. Dal 1° gennaio 2025 è infatti in vigore la classificazione ATECO 2025 che diventerà operativa dal 1° aprile 2025.
Con riferimento alle Dichiarazioni Iva 2025 che verranno presentate a far data dal…
A CAUSA DELLA PRESENZA DI NUMEROSI SCHEMI E TABELLE, SI PREGA DI SCARICARE L’INTERO BOLLETTINO PER POTERNE VISUALIZZARE IL CONTENUTO.
Tra conferme e novità, la sent. C-87/23 della Corte di Giustizia ribadisce che la qualifica di un ente non commerciale (quale il comune) come…
La fornitura di energia elettrica o termica per uso domestico beneficia dell’aliquota agevolata 10% solo se deriva da fonti rinnovabili o da impianti di cogenerazione ad alto rendimento; resta dunque esclusa dall’agevolazione la…
Il riaddebito in fattura del Bollo costituisce un tema (quasi) irrilevante se considerato singolarmente. Purtroppo esso è anche ricorrente, e ciò enfatizza la mancanza, ad oggi, di un suo chiaro inquadramento Iva. Nel tentativo di fare il punto della situazione occorre trarre…
Il Sole24-Ore segnala che alcuni uffici delle Entrate hanno fatto dietrofront sulle richieste di applicazione dell’aliquota di Registro del 15% sugli atti di costituzione dei diritti di superficie sui terreni agricoli non assoggettati ad Iva, per i quali dunque sembra…