Come anticipato nel BOLLETTINO 18 del 27 luglio scorso, è stato approvato l’emendamento proposto dal “Comitato dei Nove” al Dl. Semplificazioni che ripristina la deduzione Irap per i disabili istituzionali.
A causa di quella che sembra proprio essere una svista (comunque grave!) del legislatore, l’art. 10 Dl. 73/22 cancella con effetto (addirittura) retroattivo, e quindi dal 1° gennaio 2021, le deduzioni Irap relative alle spese per disabili e ai premi Inail per tutti i dipendenti assunti a tempo indeterminato ed impiegati in attività istituzionali.
Vanno assoggettate ad Iva le somme compensative erogate dalle stazioni appaltanti pubbliche agli appaltatori a copertura degli extracosti da questi sostenuti per acquisti di materiali effettuati a partire dal primo semestre 2021; all’opposto…
L’invio puntuale dei dati (vale a dire il nuovo esterometro) non riguarda i proventi da annotare “a corrispettivi”, e cioè nel registro dei corrispettivi di cui all’art. 22 Dpr. 633/72. Alcune espressioni riportate dal BOLLETTINO 13/22 hanno tratto in inganno qualche lettore: nonostante esse fossero state riprese dal relativo testo di legge, non sono risultate sufficientemente chiare…
La tanto attesa circolare dell’Agenzia in materia di esterometro è datata 13 luglio e conferma pienamente, per molti aspetti, le indicazioni già fornite dal BOLLETTINO. Di seguito una breve carrellata delle tematiche principali di interesse per gli enti locali affrontate dal documento di prassi…