Sono esenti da Iva i servizi di alloggio, e quelli ad essi accessori, resi a soggetti disabili che configurino un “abitare supportato”; questo il chiarimento proposto dall’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello 221/22…
Sono esenti da Iva i servizi di alloggio, e quelli ad essi accessori, resi a soggetti disabili che configurino un “abitare supportato”; questo il chiarimento proposto dall’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello 221/22…
Nella risposta ad interpello n. 91/22 l’Agenza, oltre a chiarire il trattamento fiscale dei premi di efficienza, affronta anche il tema della corretta applicazione delle aliquote Iva applicabili alle attività di raccolta e gestione dei rifiuti RAEE e, più in generale, dei rifiuti urbani…
Secondo l’Agenzia delle Entrate, la realizzazione di un impianto di trattamento di rifiuti liquidi extra-fognari può scontare l’aliquota Iva…
La risposta a interpello 91/22 in tema di rifiuti RAEE offre lo spunto per riproporre il tema delle corrette aliquote Iva applicabili alle attività di gestione e smaltimento dei rifiuti. Ai sensi del n. 127-sexiesdecies, Tabella A, parte III, Dpr. 633/72 si applica l’aliquota Iva…
Nella busta paga di luglio arriva un’indennità una tantum di 200 euro per i dipendenti che abbiano beneficiato della riduzione dei contributi in almeno una mensilità da gennaio ad aprile (la circolare Inps allarga il periodo al 23 giugno). Per poter ricevere il bonus è il dipendente deve sottoscrivere una dichiarazione. L’Inps ha fornito le istruzioni specifiche con la circolare n. 74 del 24/06/2022 e con i messaggi n. 2397 del 13 giugno 2022, n. 2505 del 21/06/2022 e n. 2559 del 24/06/2022.
Si riporta l’articolo pubblicato in precedenza integrato con le nuove indicazioni fornite dall’istituto di previdenza.
L’errata interpretazione di una nota dell’Agenzia delle Entrate ha portato il ministero delle Infrastrutture (Mims) a non riconoscere l’Iva addebitata agli enti locali committenti dagli appaltatori in sede di fatturazione delle somme…
Negli ultimi mesi la co-progettazione si è notevolmente sviluppata come procedimento utile ad una migliore definizione dei rapporti tra enti locali e enti del terzo settore (Ets). Migliore, e più conveniente, viene fatto di aggiungere…
Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !