La DICHIARAZIONE IVA 2022: novità e modalità di compilazione
Un aiuto concreto nella compilazione della dichiarazione IVA 2022, per visualizzare l’intero BOLLETTINO si prega di scaricare la versione in PDF
Confermata la struttura della CU come primo passo per la precompilata (mod. 730). Le Entrate richiedono moltissime informazioni e di fatto la CU costituisce la prima parte della dichiarazione dei sostituti d’imposta acquisendo valore dichiarativo e non meramente certificativo. I termini per la consegna e per l’invio telematico sono unificati al 16 marzo. Sono stati introdotti numerosi campi per gestire l’ulteriore detrazione e il trattamento integrativo.
Gli adempimenti correlati al decesso del dipendente comportano una serie articolata e complessa di attività da parte del datore di lavoro in quanto si incrociano normative civilistiche, giuslavoristiche, economiche, previdenziali e fiscali. Questo complesso percorso confluisce nella certificazione unica.
Un caso molto particolare riguarda l’erogazione dell’indennità sostitutiva del preavviso diversa da quella erogata in caso di morte ai sensi dell’art. 2122 del c.c…
Un caso di tassazione separata proprio degli enti locali riguarda la liquidazione del Trattamento di Fine Mandato del sindaco. Alla fine del mandato gli enti si trovano alle prese con il calcolo e la conseguente corresponsione del relativo trattamento di fine mandato al capo dell’amministrazione uscente. Di seguito, vengono delineati i profili giuridici e fiscali di tale istituto. Nell’ambito dei numerosi problemi che…
Gli adempimenti fiscali relativi all’opzione per il fondo Perseo Sirio Sirio e la previdenza complementare prevista dall’art. 208 del Codice della Strada seguono regole particolari nella CU…
La certificazione dei pignoramenti non comporta particolari complessità nella compilazione della CU, la parte decisamente complessa è la normativa a monte che impone un’analisi dettagliata caso per caso al fine di verificare se sussistono o meno le condizioni per effettuare la ritenuta…