Alla (sola) condizione che si tratti di contributi diversi da quelli esistenti prima dell’emergenza Covid-19, la disapplicazione della ritenuta 4% è destinata….
Alla (sola) condizione che si tratti di contributi diversi da quelli esistenti prima dell’emergenza Covid-19, la disapplicazione della ritenuta 4% è destinata….
L’istanza è stata posta da un ente che chiede all’Agenzia delle Entrate di chiarire se la partecipazione a una competizione ippica possa essere configurata come una prestazione di servizi e se l’eventuale premio debba essere qualificato come corrispettivo rilevante ai fini Iva.
Alcuni recenti quesiti ricevuti dallo Studio hanno riportato all’attenzione il tema delle ritenute sugli espropri. Anche per questo, a distanza di parecchi anni, ormai, dall’ultimo BOLLETTINO in materia, vale la pena fare il punto sul tema.
Come è noto, l’art. 10-bis Dl. 137/20 (entrato in vigore il giorno di Natale 2020) ha previsto che i contributi di qualsiasi natura da chiunque erogati a seguito dell’emergenza Covid-19 alle imprese e ai lavoratori autonomi non concorrano alla formazione del loro reddito imponibile…
Come è noto, l’art 10-bis Dl. 137/20 ha fissato il principio per cui i contributi di qualsiasi natura erogati a seguito dell’emergenza Covid-19 ad imprese non concorrono alla formazione del loro reddito imponibile. Non essendo soggetti ad Ires, dunque, gli stessi contributi non devono nemmeno..
Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !