Conviene rettificare, oggi, comportamenti fiscali errati ma consolidati nel tempo?
I due principi fissati dalla sentenza 8500/21 Con la recente sentenza 8500/21([1]) le Sezioni Unite della Cassazione hanno statuito due principi assai invasivi, destinati a produrre pesanti effetti a proposito dei controlli fiscali e degli obblighi di conservazione delle fatture. In forza del primo l’ufficio delle Entrate può accertare un comportamento fiscale adottato dal contribuente […]
Gentile utente, per poter consultare l'articolo integrale e fruire dei servizi offerti da Interazione, è necessario effettuare l'accesso. Inserisci di seguito le tue credenziali oppure clicca qui per registrarti.